L'Unità Torna all'articolo
Inviato da Riccardo Alfonso il 11/07/2012 alle 10:44
La possibilità più gettonata sembra quella che tra dieci mesi si andrà a votare per le politiche. Nel frattempo avremo anche un altro voto, se le intenzioni del governatore della Sicilia non muteranno. Si parla di ottobre prossimo. Sarà interessante capire come i siciliani vorranno risolvere la complicata situazione che ha generato alleanze trasversali, sospetti di ingerenze mafiose, discutibili intrallazzi amministrativi e quanto altro.
Inviato da vincenzo il 05/07/2012 alle 12:02
è vero con renzi il pd prenderebbe voti dalla dx. renzi non è di sx e le primarie per diventare sindaco l'ha vinte con i voti della dx. di sx non ha nulla, la prima cosa che fece appena eletto sindaco tolse 400 mila euro per l'assistenza agli anziani. ogni commento è superfluo.
Inviato da giorgio martelli il 27/06/2012 alle 17:42
Volevo darvi un parere supportato da diverse conoscenze anche di centro dx: se Renzi divenisse segretario del PD un sacco di voti di centro dx passerebbero a Voi e con una grande maggioranza potreste governare per molto tempo. Lo teme perfino Berlusconi, spero prenderete sul serio la cosa. abbiamo bisogno di un buon governo e che duri a lungo Gio
Inviato da Pino Malagamba.nato 18.2.1920 il 22/06/2012 alle 11:46
Quando abitavo a Migliarina ed ero nella segreteria del Partito comunista italiano si andava portare l'Unita in tutte le case e in tutte le frazioni.
Inviato da Mariano Camardi il 01/05/2012 alle 10:56
Gent.ma Direttrice,
sono un vecchio Medico (pensionato).
visti i risultati direi deludenti di questi nuovi (miliardari al governo) io ho pensato che si potrebbe attuare quanto segue:
1)ridurre stipendi,pensioni etc. del 10% a tutti i lavoratori pubblici e privati oltre un certo limite (poniamo 1200-1300 euro mensili),parallelamente diminuire le ore di lavoro di tutti i dipendenti pubblici e pivati del 10%.In tal modo penso le varie imprese dovrebbero assumere personale per mantenere gli standards di produzione.In tal modo diminuirebbe notevolmente la disoccupazione,aumenterebbero i consum,
Inviato da scappato il 15/04/2012 alle 07:52
Ms. Cinzia, piu' onesto degli altri? Ma Lei dove vive. Qualsiasi partito onesto dovrebbe rifiutare i soldi, come fanno nei Paesi veramente democratici.
Inviato da cinzia il 12/04/2012 alle 21:59
spero vivamente che le spese per i rimborsi elettorali vengano abbassate vorrei considerare nostro partito meno interessato e ladronesco degli altri
Inviato da vincenzo il 27/03/2012 alle 13:12
Volevo ringraziare l'Unità per la capacità di illustrare efficacemente le problematiche del lavoro. Vincenzo Vacca
Inviato da Giovanni Pecchi il 19/03/2012 alle 05:08
Monti disse che avrebbe governato con equità. Però le imposte indirette sono a livelli altissimi (carburanti). E' come se una persona, dopo aver fatto e pagato il suo 730, andasse dal benzinaio a fare il pieno e dei soldi che spende, una buona metà va allo stato.E' come se facesse e pagasse il 730 due volte.Ma L'equità sta a cuore a Monti.Poi i precari stanno a cuore anche loro ma niente ammortizzatori per chi perde il lavoro ...C'è poco spazio nel cuore di Monti per chiunque non sia Monti.
Inviato da anna maria ferraiuolo il 27/09/2012 alle 09:57
vorrei segnalare che dal 19 di settembre 2012 questo governo ha decretato legge che i farmaci SALVAVITA TOPAMAX e KEPPRA abbiano un oneroso, quasi insostenibile, ticket sanitario a carico del malato.
Sono una dei tanti che fanno uso di questi farmaci in quanto malata di epilessia e la spesa che mi troverei a sostenere e' di circa 300 euro mensili. Faccio notare che questi farmaci sono usati anche da malati con la sindrome di down , emicranie croniche e a volte anche malati oncologici. chiedo di divulgare la notizia. aiutatemi.