Giornali Trentino Alto Adige

L'Adige

L'Adige
Vai al Sito Web


http://www.ladige.it
Fu fondato il 12 agosto 1945, in principio come settimanale e col nome di Il Popolo Trentino. Divenne quotidiano qualche mese più tardi, esattamente il 16 giugno 1946, guidato da Flaminio Piccoli, che fu fondatore del giornale e direttore dal 1946 al 1977.
L'Adige

Informazioni e Storia L'Adige
L'Adige è un quotidiano regionale del Trentino-Alto Adige, diffuso principalmente nella provincia di Trento. Insieme al Trentino del Gruppo editoriale L'Espresso e al Corriere del Trentino, edizione locale del Corriere della Sera, L'Adige è il quotidiano locale più letto nella Regione.

Fu fondato il 12 agosto 1945, in principio come settimanale e col nome di Il Popolo Trentino. Divenne quotidiano qualche mese più tardi, esattamente il 16 giugno 1946, guidato da Flaminio Piccoli, che fu fondatore del giornale e direttore dal 1946 al 1977. Il 1º marzo 1951 il quotidiano cambia testata e diventa L'Adige. Contemporaneamente esce per la prima volta l'edizione di Bolzano.

Il giornale fu per decenni sostenitore politico della Democrazia Cristiana, che fino al 1981 fu, infatti, uno dei più importanti azionisti del quotidiano. In quegli anni la Dc gestiva la parte più consistente della quota, insieme ad Azione cattolica e Curia arcivescovile, attraverso la costituzione di una società cooperativa denominata "Tridentum". Nonostante ciò, il giornale passò attraverso mille problemi economici. Dal 27 luglio 1967 il capitale era suddiviso al 50% tra Dc trentina e Spa Affidavit di Roma.

Questo fino al 1982, quando la testata viene acquistata dalla Net (Nuova editrice trentina): con tale atto termina l’influenza della Dc sul giornale, che diviene un quotidiano indipendente con proprietà privata. Anche la linea editoriale diventa indipendente e di carattere riformista, inaugurando le prime campagne per la modernizzazione e per la conservazione ambientale del Trentino.

Nel giugno 1996 muore l’editore Francesco Gelmi e la proprietà della testata passa ai suoi fratelli Marina e Sergio Gelmi, che ne continuano l’opera; il 1° novembre dello stesso anno, Net e Stt sono messe in liquidazione e la testata viene rilevata dalla Sie, Società iniziative editoriali srl., che lo possiede ancora oggi.

Attuale direttore responsabile della testata è Pierangelo Giovanetti, entrato alla guida del giornale il 4 ottobre 2006. Con lui, uno spazio particolare del giornale è riservato alle inchieste giornalistiche e ai servizi di approfondimento. Favorita anche l'interazione con i lettori, attraverso pagine di commento e lettere.

Scheda L'Adige

Anno di fondazione: 1945
Editore: Società Iniziative Editoriali
Direttore: Pierangelo Giovanetti
Tiratura: 32.211
Abbonamenti: http://www.ladige.it/news/2008_lay_abbonamenti_prima.php?id_cat=42

Commenti

Inviato da ROBERTA il 13/02/2014 alle 21:58

Salve, siete a conoscenza che i titolari della multisala di Trento hanno fatto chiudere la multisala Cineworld a Cagliari facendosi sfrattare dall'ufficiale giudiziario lasciandosi alle spalle un sacco di debiti compresi i soldi dovuti ai dipendenti e dopo aver guadagnato un sacco di soldi in Sardegna stanno scappando come dei vigliacchi?

Cordiali saluti, Lepori Roberta

Inviato da PASQUALE TIMONE il 16/06/2012 alle 09:44

da oggi per tre giorni vado a rovereto anche davanti al "MART " a fare alcuni quadri per dimostrare che i quADRI SI POSSONO FARE anche con una tela colori e pennelli usati CON LA PROPRIA MANO mi fermo per tre o quattro giorni

Inviato da pasquale timone il 20/11/2011 alle 02:21

desidero comunicarvi che dal 24cm.bovembre iniziero una nmostra personale in concomitanza con il mercatino di merano al " bar piccolo bar " di merano BZ in via corso kiberta inizio 24 11 alle ore 19 e relativo rinfresco fine al 31 dicenbre 2011.
graxie timone pasquale tel cell 3381185576