TGCOM

Testata Online TGCOM
Vai al Sito Web


http://www.tgcom.mediaset.it
TGCom è il notiziario online di Mediaset diretto da Paolo Liguori. Nato nel 2001 oggi TgCom e tra le tre più importani testate giornalistiche presenti su internet. Tg Com ha anche una di un minuto sui tre canali Canale 5, Italia 1, Rete 4.
TGCOM

Informazioni e Storia TGCOM
Nato nel marzo del 2001, TgCom è la testata online del gruppo Mediaset. La testata del Tg Com è diretta da Paolo Liguori e la sua redazione conta circa 40 giornalisti, 12 redattori centrali nella sede di Cologno Monzese. A questi si aggiungono più i professionisti free lance che lavorano nei due service esterni "Primo Piano" e "Datasport", per una copertura giornaliera di 20 ore, dalle 6 di mattina fino alle 2 di notte.
In pochi hanni TgCom ha avuto uno sviluppo esponenziale sulla rete ed oggi è il terzo sito di informazione internet in Italia.

La grande innovazione introdotta da TgCom è stata soprattutto quella di fornire delle finestre informative sulle tre reti Mediaset. All'interno del palinsesto di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 vengono fornite in un minuto le principali news . L'offerta di Tg-Com è stata ulteriormente ampliata dando anche un approfondimento con la nuova radio del gruppo Mondadori, R101.

Scheda TGCOM

Anno di fondazione: 2001
Editore: RTI Interactive Media - Gruppo Mediaset
Direttore: Paolo Liguori
 
Popular Tags:

Commenti

Inviato da www.stragediustica.info il 26/06/2013 alle 20:26

Comunicato Stampa
Di Linda Lachina
33° Anniversario della Strage di Ustica
1980 %u2013 27 giugno %u2013 2013


www.stragediustica.info, si ripeto %u201C.info%u201D, come informazione, perché questo è il mio obiettivo, dare delle informazioni a chi ci viene a trovare durante l%u2019anno, ma specialmente in occasione dell%u2019Anniversario della Strage di Ustica.
Quest%u2019anno per l%u2019anniversario ho voluto cambiare il vestito a www.stragediustica.info. Dopo tanti anni, era ora di cambiare e aggiornare il sito ai tempi che corrono, e che raccontano 33 anni di Strage di Ustica,

Inviato da attilio il 07/05/2013 alle 20:09

PER CANCELLARE TUTTE LE: TRAGEDIE, E MALATTIE,VIOLENZA, GAY, SUICIDI, OMICIDI,
TERRORISMO, DIVORZI, MORTE BIANCA, ECC. TUTTA COLPA DI UNA POSTURA SCORRETTA, E PIATTA, PER MANCANZA DI BASI NELLE CALZATURE IN COMMERCIO?
SCARPA FUTURA: INNOVATIVA CREA BASI, SPINTA ALL'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO, CREANDO ENERGIA NATURALE.
EQUICORP RIEQUILIBRA IL MONDO CON BASIIIIIIIIIIII

Inviato da gianna il 21/02/2013 alle 16:05

scusatemi sono veramente indignata da buona sicula non è possibile vedere e sentire personaggi come i deputati lega nord che per ogni riferimento di italia malata indicano il sud e specilamodo la sicilia ...oh ragazzi da oggi qui si cambia bandiera i sigg,ri del nord che fino ad oggi hanno impiantato fabbriche fantasma per fregare soldi devono pagare qui le tasse....basta bisogna che ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo insieme per uscire da tutta questa feccia

Inviato da salvatore il 13/02/2013 alle 16:37

se sia giusto non lo so,una cosa è certa se questo è l'unico modo per scardinare le attività di tutti i personaggi che fanno parte della attuale politica marcia e corotta fino alla radice,è giusto.Forse non è ancora chiaro al di delle chiacchiere delle urla degli"strilloni",la stampa,noi il POPOLO,abbiamo tutto il diritto di sapere ciò che fanno gli impiegati statali a cui abbiamo demandato il compito di rappresentarci e se deve mandare all'aria grandi imprese o altro è il rischio che tutti dobbiamo pagare per il cambiamento anche io sono senza lavoro.

Inviato da Costa Maria Teresa il 21/09/2012 alle 19:19

SALVE, SONO LA MAMMA DI UNA BAMBINA DI 3ANNI DISABILE ABITIAMO AL VIII MUNICIPIO DI ROMA,IL QUALE PER MOTIVI DI BILANCIO NEGA IL DIRITTO A FREQUENTARE LA SCUOLA DELL'OBLIGO MOTIVANDO LA CARENZA DI INSEGNANTI DI SOSTEGNO E AEC, FIGURE SENZA LE QUALI QUESTI BAMBINI NON POSSONO SVOLGERE LE ATTIVITA' SCOLASTICHE(andare in bagno, mangiare),NO AL DISABILE ,ALLA FACCIA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE E UMANO, CI SONO ALTRE PRIORITA' ALLE QUALI NON SI PUO' E NON SI DEVE RINUNCIARE IN NONE DELLA LEGGE, I BAMBINI SI SA COSTANO , QUELLI DISABILI COSTANO ANCORA DI PIU' PER LE ISTITUZIONI POVERO BILANCIO...