D La Repubblica delle Donne

http://dweb.repubblica.it
La Repubblica delle Donne: la rivista inserto del noto quotidiano italiano dedicata al mondo femminile. Si dedica sia di inchieste che di politica, preoccupandosi del punto di vista del mondo delle donne.
D La Repubblica delle Donne
Informazioni e Storia D La Repubblica delle Donne
La Repubblica delle Donne, anche noto col nome di D, è il settimanale allegato a La Repubblica, diretto al pubblico femminile.
È un prodotto accattivante, la grafica è curata da un vero e proprio esperto del settore Fabien Baron, direttore creativo di Harperès Bazar. Inoltre vi si trovano nomi molto importanti dell’editoria italiana che ci scrivono all’interno, come Umberto Galimberti, che si occupa di una rubrica personale.
La Repubblica delle Donne è un settimanale che si occupa di tutto, dalla politica, alle inchieste, ad articoli di ricerca. Non è certamente un prodotto superficiale, e anche la ricerca pubblicitaria si configura con lo stile della rivista.
Sicuramente come settimanale La Repubblica delle Donne, è diretta ad un pubblico attento, informato e curioso. Gli articoli che vi si leggono sono di un ottimo spessore culturale e il lettore è indotto a soffermarsi e a spendere diversi minuti per informarsi.
Analisi, ricerca e raffinatezza, La Repubblica delle Donne si distingue dal panorama medio delle riviste femminili, e si colloca ad un ottimo livello qualitativo per contenuti, grafica e innovazione.
Scheda D La Repubblica delle Donne
Commenti
Inviato da Chiara il 27/07/2012 alle 09:38
D- come donna..
ho dimenticatoi cosa vuol dire esser euna donna, un essere umano, una madre...
un tumore, e in ospeedale ( oggi addirittura sono legalizzati ) delle perosne che praticano shiatsu ,yoga e la mia vita e quella della mia famiglia e' cambiata.
violenze , abusi, magia neera, perche' pochi sanno che questi terapisti sono pieni di spiriti, ( e' starno che non si trovino note negative su questa disciplina ...che chiamano terapia del benessere, altro non e' che MANIPOLAZIONE DEL CORPO.
Gli abusi , le violenze, e la violenza della Legge che archivia danni cosi' gravi...
Inviato da Rosamaria Sorge il 12/05/2012 alle 15:11
E' stata approvata alla Camera la legge sulla doppia preferenza di genere.
Mi piacerebbe che ne parlaste perchè contrariamente a tutte le prevision imi sono trovata circondata da un numero incredibile di donne che sono contrarie.
Inviato da Mauro Gianiorio il 27/04/2012 alle 13:00
Gentile redazione, vi scrivo per chiedere un'informazione : ho letto qualche giorno fa un articolo che trattava di Auschwitz e più precisamente delle vicende legate al Memorial italiano del Lager...mi sembra di ricordare di aver trovato l'articolo in un numero di D (22 aprile 2012?). : mi potete confermare che è così? Chiedo scusa per il disturbo, ma l'informazione mi è stata chiesta da un esperto/testimone della Shoà (ing. Tagliacozzo) dopo una mia segnalazione.
Grazie sin da ora per l'attenzione che vorrete dare alla presente comunicazione.
Cordiali saluti.
Mauro Gianiorio - Roma
Inviato da Maria il 28/10/2011 alle 20:40
Desidero segnalare l'antologia donna sopra le righe dell'associazione Io donna edito Argonauti , raccolta di racconti e di poesie ,toccanti testimonianze sul tumore al seno
Maria de Gennaro
Inviato da sana il 18/08/2011 alle 18:50
lavoravo presso l'ufficio stampa dell'ambasciata siriana a Roma, la mia esperienza era interessante e dramatica, Donna Ripublica ha fatto parte indiretta della mia storia con la medesima ambasciata, vorrei pubblicare a Bashar Alassad (presidente della Siria) una lettera su una pagina della vostra rivista sapendo che tale rivista, insieme al giornale La Repubblica, arriva sempre all'ufficio stampa dell'ambasciata. è possibile pubblicare la mia lettera?
Commenti
Leggi i commenti. Clicca qui>>