Il Fatto Quotidiano Torna all'articolo
Inviato da Michele Citarella il 12/12/2013 alle 10:49
Stimatissimo Direttore dott. Padellaro, come è possibile che una notizia di interesse altamente sociale riguardante le questioni di Equitalia inerente la sentenza del Tar del Lazio e quella del Consiglio di Stato che hanno dato ragione all' esposto presentato dalla dottoressa Maria Rosaria Randaccio e dell' Avv. Scifo è stato passato sotto ordine ein sordina una sentenza che dichiara nulle illegittime e incostituzionali le cartelle esattoriali inviate da dieci anni ad oggi ai cittadini contribuenti nessun rotocalco e tv non ha dato notizia,
Inviato da Vladimiro Rinaldi Ranuzzi il 04/12/2013 alle 21:53
Abbiamo mantenuto parassiti, ci costringono ancora a mantenerli e mantenerle. Non abbiamo scampo. Pupari potenti decidono le candidature di orrendi esseri che ci angariano e continueranno a farlo. Fanno tutti e tutte schifo. Hanno rubato tutti i soldi,chiaviche abbiamo dovuto votate,invece che onesti politici.I palazzi del potere sono pieni di quel pus comportamentale.Non si comportano da veri rappresentanti del popolo .La costituzione hanno tradito,usurpando al popolo la sovranita'. La costituzione non hanno mai voluto attivare i beffardi.Caste!Tutte caste.In Italia .
Inviato da michele ciavarella il 18/11/2013 alle 09:03
In una situazione di crisi economica, mi piacerebbe sapere dal presidente che non si defila perchè sottoscrive un contratto di servizio sostitutivo per trasportare 5/6 operai, via autostrada, escludendo le fermate intermedie e di conseguenza altri operai, circa 30,pendolari anche loro? Se potessi allegare la lettera della regione sarebbe più chiaro.
Inviato da ELSA il 05/11/2013 alle 22:04
Gentile Direttore vorrei il suo aiuto per mettere in risalto la situazione di 900 lavoratori co.co.co. su base nazionale nella scuola esclusi dal D.L. 101/2013 con funzioni ATA d i pura subordinazione che provengono dall'Ente Locale allo Stato a seguito riforma di cui legge 124/99 e seguenti D.M. 66/01. Ci si chiede il perchè di questa anomalia, disparità fra stessi precari la cui differenza è circoscritta alla sola sigla ATA e CO.CO.CO.
Inviato da orlando birolini il 21/09/2013 alle 16:23
Egregio direttore
io avrei una storia da raccontare a quello che mi stanno facendo una famiglia di testimoni di geova che a raccontarla fa venire i brividi a quello che mi stanno facendo e tutto documentato con certificati e denuncie se vuole le mando un riasunto di tutto grazie
Inviato da pasquale il 01/09/2013 alle 09:49
Siamo 62 famiglie, abitiamo nelle case della legge gozzini, Chi è poliziotto, chi carabiniere, vigile del fuoco, finanziere, penitenziario ecc., e dopo aver servito a rischio della propria vita lo Stato, all'età pensionabile dobbiamo lasciare le case o ci cacceranno con la forza, previo avviso del prefetto. A nulla sono valsi i ricorsi al presidente della repubblica che ha detto" la legge va rispettata". Di tutti gli alloggi di servizio assegnati ad oggi, è sempre stata data la possibilità di acquistarli agli occupanti, ma in questo caso non ne vogliono sapere. La storia continua ed è mistero.
Inviato da MATTEO il 04/06/2013 alle 00:53
Dopo le tante prediche di Travaglio mi chiedo . sarà tutto vero quello che dice???? se così fosse mi richiedo ancora una volta ,l'Italia dovrebbe stare ancora più in un fossato di merda. Tavaglio è simpatico , lo vedo e lo sento molto volentieri non tanto per quello che dice ma soprattutto come lo dice ( grande teatralità quasi rasenta la spettacolarità del suo AMICO GRILLO) Ciò detto vorrei sapere da che parte politica si pone Lei Travaglio. Comincerò a comprare anche il FATTO QUOTIDIANO per saperne di più sulla questione della sua parte politica. Spero di riuscire a capire un pò di più.Ciao
Inviato da vladimiro rinaldi ranuzzi il 05/05/2013 alle 14:00
Machiavelli e Shakespeare diedero versioni del potere e l'abuso di esso;Freud,Jung e Adler:della psiche e le dinamiche dell'inconscio e del conscio .
Ma sbaglerebbe chi pensasse che bisogna per forza essere letterati geniali o illustri scienziali per accorgersi che uno piu uno fa due e che i politici e gli altrettanto egoisti e menefreghisti (del destino del Paese e della povera e onesta gente) "se so' magnati tutta la torta che apparteneva de diritto ar popolo sovrano ,ar Paese. E se so' magnati pure er tavolino"(Ho usato il dialetto romano..Chiedo scusa, Popolo "sovrano")
Inviato da vladimiro rinaldi ranuzzi il 03/05/2013 alle 16:30
Purtroppo la sinistra come forza politica che si dovrebbe opporre veramente al regime borghese e sfruttatore non e' piu' la sinistra di una volta quando c'erano i partigiani .E subito dopo,ma per un pò.
Solo allora la sinistra fu vera.Poi i partigiani vennero emarginati.Torno' a governare la borghesia camaleontica :sotto forma di "democratura" partitocratica e feudataria con a capo i borghesi :sfruttatori ,classisti,devastatori,incapaci di vero bene. I ricchi sui poveri e sull' ambiente.Con quali evidenti "nuovi" risultati catastrofici ...
Inviato da ulisse palazzi il 02/02/2014 alle 12:35
Un commento all'articolo di Corrado Augias sul M5S