Home >
>
> Il Riformista

Il Riformista

Quotidiano Il Riformista
Vai al Sito Web


http://www.ilriformista.it
Il nuovo Riformista noto anche con il nome di il Riformista è un quotidiano di approfondimento politico fondato nel 2002 da Antonio Polito. Il Giornale il Riformista è di proprietà della Società cooperativa Edizioni Riformiste.
Il Riformista

Informazioni e Storia Il Riformista
Il Riformista, e più precisamente Il Nuovo Riformista, è un quotidiano prettamente politico e dunque incentrato su dibattiti, avvenimenti, legislazioni ed attualità riguardanti la politica italiana. E’ stato fondato recentemente (ottobre del 2002) su iniziativa di Antonio Polito, giornalista e uomo politico, e fa parte della società cooperativa Edizioni Riformiste a valenza nazionale.

Dal punto di vista storico il quotidiano fu in realtà un’idea di Claudio Velardi (ex consigliere di Massimo D’Alema) che iniziò l’opera con la pubblicazione di poche pagine, ricche di argomentazioni di natura politico – economica.

Il suo sviluppo fu poi repentino e si passò presto da 4 ad 8 pagine spesso correlate da ulteriori inserti in allegato. Il giornale divenne dunque ben presto un autorevole quotidiano di opinione con particolare attenzione per le ideologie di centro sinistra.

Il suo primo direttore fu come già accennato Antonio Polito a cui successero nel 2006 Stefano Cingolani ed infine Paolo Franchi. Antonio Polito occupava infatti in quel periodo la carica di candidato della Margherita per poi divenire senatore sotto le fila dello stesso partito. Il giornale gode dei sovvenzionamenti pubblici riservati all’editoria di partito e se ne beneficia nel rispetto delle norme che tutelano tale settore.

Tra le cariche che ricoprono un ruolo importante nella redazione troviamo Paolo Soldini (vicedirettore del quotidiano) e Massimiliano Gallo (redattore capo). La sede della redazione è situata a Roma.

Il giornale è in formato Berliner, una tipologia di impaginazione molto più comoda e fruibile e che si aggira normalmente sui 470 millimetri x 315. La tiratura e le copie vendute hanno numeri ridotti ma proporzionali al pubblico di nicchia a cui è rivolto il quotidiano, in genere non si va oltre le 12.000 copie.

Il sito della testata ( http://www.ilriformista.it/ ) ha uno stile semplice ed elegante, arricchito da gradevoli illustrazioni satiriche e puntuali citazioni politiche. Tra le sezioni trattate troviamo l’Edicola (spazio dedicato ad articoli e news), Agenda (per ricordare date ed eventi importanti), Newsletter, SMS News (per avere tutte le anticipazioni sul proprio cellulare) e molto altro ancora..

Ovviamente non manca il supporto digitale (file PDF) per chi volesse leggere comodamente il giornale dal proprio pc pagando un abbonamento annuale che da diritto a tutti i servizi ad esso correlati.

Scheda Il Riformista

Anno di fondazione: 2002
Editore: Edizioni Riformiste
Direttore: Stefano Cappellini
Tiratura: n.d.
Abbonamenti: http://www.ilriformista.it/publisher/Abbonamento/section/
 
Popular Tags:

Commenti

Inviato da Gianfranco Corona il 08/03/2012 alle 20:47

Dopo varie situazioni angoscianti e precarie nel corso della mia vita,per il problema casa,6 anni fa mi è stato finalmente assegnato, in quanto socio,un appartamento della Cooperativa edificatrice G. Dozza di Bologna(società cooperativa a proprietà in divisa).Ultimamente con i nuovi provvedimenti del governo Monti, ci è stato comunicato (come una doccia non fredda ma ghiacciata!) che saremo costretti a pagare la tassa IMU con aliquote equivalenti alle seconde case di proprietà(0,76%).Trovo questo provvedimento ingiusto in quanto vorrei sapere quale è la mia prima casa di proprietà...

Inviato da osmano roveda il 07/12/2011 alle 11:57

e se Monti fosse come quel bounty killer chiamato come sceriffo dalla popolazione imbelle per difendersi dai banditi e poi.. sin ora ha fatto il ducetto e secondo le cronache( io dovevo leggere l'ultimo n° di topolino) a Vespa avrebbe detto"io non sono qui per far piacere a lei" si a chi allora? come sulle vestaglie ottocentesche"non lo fò per piacer
mio,ma per far piacere a Dio!" grazie Monti ed ora saluti "vadi,vadi pure"

Inviato da luigi il 16/09/2011 alle 22:08

Caro Direttore, FACCIAMO UN PO' DI CONTI.............................ABBIAMO 945 PARLAMENTARI CON UNO STIPENDIO DI CIRCA 20.000 EURO AL MESE (SENZA CONTARE TUTTO IL RESTO); SE QUESTI "POVERACCI" RIUSCISSERO A CAMPARE CON 10.000 EURO AL MESE FINO ALLA FINE DELL'ANNO NELLE CASSE DELLO STATO CI SAREBBERO LA BELLEZZA DI 113.400.000 EURO! CHE NE DITE LA PRESENTIAMO NOI UNA CONTRO MANOVRA?

Inviato da nicola il 23/08/2011 alle 11:54

Ministro Brunetta: mi faccia lavorare fino a 65 anni.
I recenti provvedimenti del Governo hanno tra l'altro riproposto la legge 133/2008 meglio nota come legge sulla rottamazione degli statali .L'anno prossimo,io insegnante di Liceo avendo 40 anni di contributi e 58 di eta* l'amministrazione mi licenziera' nonostante la mia volonta' di rimanere in servizio. Non e' contrddittorio rispetto al momento economico che stiamo vivendo?

Inviato da Ciro Nasti il 13/07/2011 alle 20:44

Il sottoscritto Nasti Ciro residente in Napoli alla Via G. Leopardi n°77 Cell.3383801143,DENUNCIA a tale quotidiano che per le MONTAGNE D'IMMONDIZIA, una donna di 90ann(MIA MAMMA)i, ABITANDO AL 1 PIANO ed avendo sotto il balcone questa MONTAGNA DI RIFIUTI PUZZOLENTI ha SUBITO UN'ATTACCO DI UNO SCIAME DI MOSCHE, che con il mio intervento le è stato versato insetticida addosso e poi fatto una doccia...Ciò è dovuto alla Raccolta dei rifiuti che avviene ogni 8-9 giorni senza DISINFESTAZIONE!Sicuro che con la vostra Professionalità e Perbenismo possiate PUBBLICARE sul giornale tale DENUNCIA