L'Opinione

http://www.opinione.it
L'Opinione è un quotidiano politico di antiche origini, fondato da Camillo Benso conte di Cavour, l'opinione è stato negli anni un punto di riferimento per l'area liberal-democratica e moderata.
L'Opinione
Informazioni e Storia L'Opinione
L’opinione è un quotidiano politico con antiche origini, tanto da costituire una testimonianza cartacea di tutti i fatti storici che vanno dall’Unità d’Italia sino ai nostri giorni. Le sue ideologie sono spiccatamente liberali e non ha caso fu uno dei più autorevoli quotidiani del Partito Liberale Italiano.
La testata venne fondata nel 1847 da Camillo Benso Conte di Cavour e divenne ben presto un importante giornale dell’epoca. Dopo un lungo periodo di crisi il giornale riacquista popolarità e successo nel 1992 sotto la guida di Arturo Diaconale (giornalista italiano) e nel dicembre del 1993 cambia il suo nome in L’opinione delle libertà. Nel 2005 il quotidiano, che continua a trattare prevalentemente temi a carattere nazionale, viene associato ad altri inserti locali che analizzano più da vicino le realtà dei singoli paesi: Milano (inserto del giovedì curato da Paolo Pillitteri), Massa Carrara (opuscolo del venerdì redatto assieme allo Svegliarino - giornale democratico fondato nel 1887), Pantelleria e Firenze, Pisa e Livorno (inserto in uscita il sabato). Bisogna inoltre sottolineare che di fatto il quotidiano è una delle poche realtà che appoggiano i partiti legati alla democrazia liberale ed al riformismo. Da recenti studi è inoltre emerso che il quotidiano fa largo uso dei proventi previsti dalla legge sull’editoria e le cifre riguardanti il solo anno 2003 sembrano superare i due milioni di euro ponendo per questo il quotidiano tra i primi posti nei finanziamenti pubblici. A tal proposito è stata sollevata la questione di rivedere almeno in parte la normativa riguardante le provvigioni a quotidiani locali e nazionali.
L’attuale sede del quotidiano è in via del Corso a Roma ed offre un punto di incontro anche sul web (www.opinione.it) con un sito ben strutturato e tempestivamente aggiornato. La grafica e l’impaginazione rendono il quotidiano gradevole e facilmente fruibile.
Scheda L'Opinione
Commenti
Inviato da mirko crucia il 26/06/2013 alle 19:01
come fate a resistere con 15.000 copie,comprese le pagate,che forse interessa UNA
perona su 4000 italiani e come fa il buon ferrara andare inonda e ridere?
Inviato da MICHELANGELO ODDONE il 04/06/2013 alle 11:03
vorrei inviare una lettera per denunciare mia vessazione
Inviato da claudio il 15/01/2012 alle 08:39
Cari leghisti, eravate un partito serio prima del gemellaggio con berlusconi, adesso siete diventati tutti come lui, amate il potere e la carega, guardate che se continuate cosi potreste chiamarvi il partito dei bulli venduti, io se fossi in voi mi vergognerei sembra che qualcuno del vostro partito lo abbia capito ma ho ancora qualche dubbio.
Inviato da Ciro Nasti il 13/07/2011 alle 20:43
Il sottoscritto Nasti Ciro residente in Napoli alla Via G. Leopardi n°77 Cell.3383801143,DENUNCIA a tale quotidiano che per le MONTAGNE D'IMMONDIZIA, una donna di 90ann(MIA MAMMA)i, ABITANDO AL 1 PIANO ed avendo sotto il balcone questa MONTAGNA DI RIFIUTI PUZZOLENTI ha SUBITO UN'ATTACCO DI UNO SCIAME DI MOSCHE, che con il mio intervento le è stato versato insetticida addosso e poi fatto una doccia...Ciò è dovuto alla Raccolta dei rifiuti che avviene ogni 8-9 giorni senza DISINFESTAZIONE!Sicuro che con la vostra Professionalità e Perbenismo possiate PUBBLICARE sul giornale tale DENUNCIA
Inviato da francesco maria pucciano il 06/04/2011 alle 15:45
Parere ssugli sbarchi in Italia.
Distinti saluti.
F. M. Pucciano
Commenti
Leggi i commenti. Clicca qui>>