Libero

Quotidiano Libero
Vai al Sito Web


http://www.libero-news.it
Il quotidiano Libero fondato nel 2000 da Vittorio Feltri, ha una tiratura di circa 162.000 copie a diffusione nazionale (con prevalenza dei lettori nel nord Italia)
Libero

Informazioni e Storia Libero
Libero è il giornale quotidiano fondato da Vittorio Feltri (direttore ed editore) nel 2000. È molto vicino alle opinioni politiche del centrodestra: sulle sue colonne scrivono Marcello Veneziani, Antonio Socci, Oscar Giannino, Antonio Martino, Renato Brunetta, Luca Volontè, Alberto Mingardi, Gianluigi Paragone, Gilberto Oneto, Gianni De Michelis e Davide Giacalone, solo per citarne alcuni, e di Forza Italia in particolare.

Lo stile del giornale è ironico, pungente e «politicamente scorretto»: si utilizzano talvolta termini gergali per raccontare i fatti della politica e per descrivere i politici. Per questo suo stile è stato talvolta accusato dall'intellighenzia di centrosinistra di usare toni eccessivamente violenti, nonché è stato oggetto di satira da parte di chi trova gli editoriali eccessivamente coloriti e parziali.

Tuttavia il giornale a volte esprime posizioni contrastanti da quelle della Casa delle Libertà (ad esempio quando, diversamente da Berlusconi, si è detto favorevole all'elezione a Presidente della Repubblica di Massimo D'Alema). Il giornale in pochi anni è passato da una tiratura di 70.000 copie a 162.000, con un particolare successo nelle realtà provinciali del Nord.

Scheda Libero

Anno di fondazione: 2000
Editore: Editoriale Libero s.r.l.
Direttore: Maurizio Belpietro
Tiratura: 191.123
 
Popular Tags:

Commenti

Inviato da carlo pinna il 05/03/2014 alle 11:10

Terzo governo napolitano, compreso il gioco delle tre carte. Per riavere i propri diritti, in primis quello di essere governati secondo il volere popolare, e non per volere di un napoletano, in senso peggiorativo del termine, gli italiani cosa devono fare, eliminare tutti gli esponenti dei catto-comunisti a trucco e dei comunisti tutti? Legge elettorale ADESSO, e VOTO, ADESSO. renzi? Il terzo uomo di quel napolitano che non vuole le elezioni. corte costituzionale a orologeria, per favorire il non voto, e i governi camaleontici ma pur sempre comunisti, e si riempiono la bocca di democrazia...

Inviato da isolina il 29/08/2013 alle 16:11

sbagliato cancellare indiscriminatamente imu prima casa.coniugi proprietari di prima casa (v illa con Giardino) seconda casa megavilla sul mre risultano ambedue proprietari di un solo immobile e quindi di unaq prima casa poichè uno dei due coniugi ha dichiarato fittiziamente la residenza presso la casa di vacanza. Ambedue hanno pagato sempre come possessori di due prime case e ora non pagheranno nulla.Possibile xhe i nostri politici siano tanto ingenui o tanto in malafede e non scovano questi numerosissimi casi di frode fiscale?

Inviato da jonas il 24/08/2013 alle 08:15

l italia un paese a meta'

Inviato da Gianni Gross il 11/08/2013 alle 10:20

Un lettura rifrescante nella calura di agosto! Libero di domenica 11. L'articolo di Carlo Pelanda di pagina 6 ("Non ci sono soldi? Balle..."). Ma doveva essere pubblicato in prima pagine, in rosso e ripubblicato ogni giorno da tutti i giornali che difendono quel poco che resta dell'economia italiana! Il problema? "tanto non c'è niente da fare"...e le idee intelligenti (come anche il fondo per le privatizzazione - sempre Pelanda e non solo dixit -) finiscono a pagina 6...Buon lavoro e complimenti, Gianni Gross

Inviato da Soldato Azzurro il 08/08/2013 alle 10:40

Uno che si chiama Esposito dovrebbe esporsi di meno, non dare troppo nell'occhio e nell'orecchio tirando la corda fino a spezzarla, quasi... E che possono fare i suoi colleghi? Una tiratina d'orecchie per la 'inopportunità' (ah, non ci hai fatto fare una bella figura, siamo una corporazione seria e rispettabile, noialtri) e si ristabilisce l'equilibrio dei poteri. In fondo, per gli intoccabili, qualche buffetto diventa un sano correttivo/diversivo a una 'impressione' di imparzialità piuttosto di facciata. Alla faccia di chi ci crede.