La Padania Torna all'articolo
Inviato da Michele il 12/12/2013 alle 11:01
Lo sapevate che le Agenzie stampa non hanno dato risalto a una scandalosa illegale e incostituzionale azione di Equitalia, facendo firmare a 767 falsi dirigenti cartelle esattoriali inviate da dieci anni addietro a oggi, Il Tar del Lazio ha dato ragione alla dottoressa Maria Rosaria Randaccio delle Finanze, di seguito anche il Consiglio di Stato si è allineata alla entenza del Tar, oggi è in mano alla Corte Costituzionale che dovrà esprimere. La gravità che le Agenzie stampa, i quotidiani e le tv sono stati muti e questo non è giusto, mentre i ricorsi partono per i rimborsi
Inviato da Davide il 30/07/2013 alle 13:57
Il ministro dell'integrazione dice il vero, i bambini stranieri non hanno gli stessi diritti dei bambini italiani ne hanno di più basta guardare i bambini dei clandestini che hanno la precedenza negli asili a danno degli italiani. Vanno a scuola molto spesso gratis, e non pagano le rette delle mense. A me invece disabile italiano hanno tolto il parcheggio disabili dandomi dell'abusivo dopo 21 anni lasciandomi chiuso in casa e procurandomi danni enormi.Le tragedie dei clandestini in mare è colpa della nostra indifferenza, allora quella del bus della campania che cosa è? L'italia è morta.
Inviato da Francesca il 15/07/2013 alle 20:18
Siamo nel 2013 i tempi sono cambiati e non tornano più, l'Italia è vecchia in tutti i sensi, prima la capiiamo meglio è per tutti. Vergogna per le esternazioni di Calderoli
Inviato da mbotawy' il 15/07/2013 alle 19:17
Con Calderoli si comincia a tenere le distanze, a farci rispettare, a sopratutto a far distinguere la differenza tra bianco e nero, tra civilizzazione, storia e la selva.
Inviato da mbotawy' il 14/07/2013 alle 21:33
Ho lavorato 25 anni in Africa, conosco pure la parte sud del Congo,il commento del Sig.Calderoli lo trovo comico e spiritoso, non capisco tutta questa critica nei suoi confronti,
in fondo non la ha mica mangiata, come mangiarono i nostri 14 piloti.
Inviato da renato pallavidini il 14/07/2013 alle 13:01
La mia personale solidarietà al Sen. Calderoli, che ha intercettato l'opinione e il risentimento di milioni e milioni di italiani che non possono esprimersi politicamente, perché il nostro, come altri paesi dell'Europa e del mondo, è sotto il totale controllo dei potentati finanziari, militari e politici che costituiscono l'impero americano. Prof. Renato Pallavidini
Inviato da Vladimiro Rinaldi Ranuzzi il 19/06/2013 alle 20:01
Non riescono a comprendere (dicono loro ) il senso di disagio e di disgusto che provano i cittadini e le cittadine dei ceti sociali non abbienti,nei confronti dei Vip della politica ,del commercio che decide i prezzi,dell'alta finanza interna e globalizzata che decide tutto. Non tutta la gente povera è pure onesta.Esistono le persone oneste nella politica?E nella informazione?..Non riescono a comprendere(dicono loro) ) la gente che tribola la vita e s'indigna .
Inviato da salvatore il 10/06/2013 alle 22:33
Auguri, auguri di cuore per il bellissimo risultato di Treviso. Continuate sempre così... bravi, bravi... si vede che il saper governare ben vi ripaga.
Inviato da salvatore il 29/05/2013 alle 00:35
Compari leghisti,
avete preso una bella botta in queste amministrative del 2013. Bravi, continuate sempre così auguri di vero cuore speriamo che alle prossime vi dissolvete completamente.
Inviato da Daniele il 14/03/2014 alle 10:51
Avete sentito ieri a porta a porta su Rai1 il nostro Renzi, paladino, nuovo Roobin-Hood che toglie ai ricchi per dare qualche euro ai medio-poveri, perché' la vita costa molto cara, e si dimentica dei medio-poveri se non poveri pensionati.? Questi medio-poveri , poveri pensionati, oltre che il caro vita costa anche a loro e non solo ai lavoratori, sono quelli che mantengono ancora molti figli, anche se sposati, e , se non ci fossero loro nei mesi morti dell' anno che riempiono gli alberghi sia al mare che in montagna! chiuderebbero le attività', e sono quelli che fanno girare l'economia.