Home >
>
> Commenti

Il Messaggero Torna all'articolo

Inviato da ermanno il 25/07/2013 alle 12:28

vi dovete vergognare. dedicate ogni giorno due pagine alla roma e poche righe alla lazio.vi sctenate solo quando la lazio subisce un processo. siete proprio di sinistra.

Inviato da superbone il 22/05/2013 alle 19:37

EGREGIO DIRETTORE, non si parla altro che di IMU, la rovina dell'Italia e degli Italiani.Una tassa che, alla fin fine dovrebbe portare soldi nelle casse dei Comuni e SERVIZI per i Cittadini. Una tassa" iniqua" che viene applicata, con nomi diversi, in quasi tutto il Mondo Occidentale. Tuttavia Io vorrei parlare di una tassa ancor piu " ingiusta e ingiustificata" che vessa annualmente ogni famiglia italiana ma che nessuno sembra notare : la tassa di possesso sull'apparecchio televisivo( ex canone RAI).Ma a tal proposito Tutti tacciono ed allora? FIATO ALLE TROMBE!!!!!!!!

Inviato da Giustino Buda il 24/03/2013 alle 19:41

I programmi televisivi di prima serata sono del tutto illeggibili. O migliorate il colore rosso o adottate un altro colore; il blu. magari.
Grazie.
G. Buda - lettore del Messaggero dal 1963.

Inviato da roberto il 20/03/2013 alle 10:35

La Boscolo Hotels nel 2009 aveva 344 milioni di debiti con le banche, ora aumentati, e, i sistemi adottati per risanare, coprire i loro sprechi sono autorizzati e degni delle leggi create per arricchire gli speculatori del nord. E così, la prima cosa è licenziare. Licenziare un contratto indeterminato è molto semplice, per legge cessano il tuo ramo d'azienda e ti riassume una ditta fittizia, che paga a rate, che nasconde il vero titolare, cioè, sempre loro, poi dopo un anno circa la ditta in questione ti licenzia per fine lavori legati alla vecchia ditta, ho visto milioni gettati al vento...

Inviato da franco il 27/02/2013 alle 19:45

sono un lettore del messaggero vi informo che da 8 anni sto combattendo con il comune di roma per una contravvenzione,mai notificata al domicilio ma notificati al vecchio.Ho fatto il dovere da cittadino il cambio di domicilio ho fatto ricorso al g.d.p e mi rifiuta per inammissibilita mi dicono che o ragione pero debbo pagare la multa doppia.Sono pensionato ed inv.al 100x100 e per aver ragione devo fare appello al guidiice ordinario all'ufficio contravvenzioni di roma sono dei ladri vogliono avere sempre ragione .e non riconoscono di aver sbagliato la notifica e non vogliono annullare la . s

Inviato da don luigi il 14/12/2012 alle 23:46

Carissima Redazione Messaggero, in merito all'articolo sulla morte del clochard Shilda, sono state riportate notizie non vere e lesive della dignità della Caritas Parrocchiale di San Luca, che opera efficacemente nel territorio di competenza. Innanzitutto non è compito della Caritas parrocchiale ma forse della Municipalità occuparsi dei clochards dato che non abbiamo luoghi adibiti a tale servizio; poi il signor Lippera, curatore dell'articolo non sa che quella strada è Parrocchia San Leone e non San Luca. Forse una rettifica sarebbe auspicabile. Don Luigi

Inviato da nicola il 06/10/2012 alle 13:29

Signori giornalisti, si dice che i Romani, a parte che erano un po rozzi, erano anche molto
intelligenti. Infatti si possono vedere tutte le opere che hanno lascia: il Colosseo, in primo piano, poi, ponti, strade ed altre strutture. Roma e stato l'Impero piu grande, e piu
agguerrito prima, e dopo la nascita di Cristo, i Romani erano cosi' patrioti, da pensare
che la loro vita comparata con la patria non valeva niente. Grazie hai Romani, in Italia
vengono milioni di turisti, per vedere le loro opere, mentre voi giornalisti, politici,e plebei italiani, distruggete lla nostra lingua italia

Inviato da Luzzi Angelo il 29/07/2012 alle 14:35

gradirei sapere l'indirizzo e.mail per inviarvi un reclamo

Inviato da vincenzo serafini il 23/03/2012 alle 16:00

Nella rubrica "cultura & spettacolo" di oggi leggo l'ennesima rievocazione dell'attentato di via Rasella e per l'ennesima volta viene taciuta,sepolta nell'oblio,la morte del piccolo Zuccheretti,il cugino del mio compagno di banco Giulio Zucccheretti,dilaniato dalla bamba fatta esplodere da Bentivegna nonostante gli fosse praticamente accanto. Il mio amico Giulio,da poco scomparso,si rifiutò d'indossare le scarpe del cuginetto (tra le poche cose riconsegnate alla famigli e bene prezioso in quegli anni bui) così finirono ai miei piedi,senza calzini,ricordo ancora! Ricordiamolo!

Inviato da normann il 24/02/2012 alle 15:43

invito alla musica - si è inaugurata la casa domotica presso la Loewe Gallery a Roma in via Nomentana 85 (Porta Pia) il moderno staff tecnico è a disposizione per progettare installare sistemi audio video e domotica. Salotto tecnico a disposizione di architetti designer ma vi ho incontrato anche artisti musicisti,una bella realtà , per la nostra città.