Il Sole 24 Ore

http://www.ilsole24ore.com
Il Sole 24 Ore è il principale quotidiano economico italiano. Gestito da Confindustria fa parte del gruppo che controlla anche Radio 24
Il Sole 24 Ore
Informazioni e Storia Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore è sicuramente uno dei più conosciuti e rinomati quotidiani economici italiani, che si avvale anche di un ottimo supporto in rete: http://www.ilsole24ore.com/ .
Venne fondato il 9 novembre del 1965 grazie all’accorpamento di due noti giornali di quell’epoca, “Il Sole” (nato nel 1865) ed il “24 Ore“ (che sorse nel periodo della Seconda Guerra Mondiale). Le sue sedi sono ormai sparse in tutto il paese ma i due principali centri di redazione rimangono Milano, sede centrale che è situata in via Monte Rosa, e Roma in cui vi è quella parte di redazione con specifici obiettivi politici.
Il quotidiano Il Sole 24 Ore è stato da sempre un punto di riferimento per economisti e non, ed a testimonianza del suo successo basti pensare che nel 2005 il numero di copie realizzate si aggiravano intorno alle 400.000. Il direttore Ferruccio De Bortoli, subentrato nel 2005, ha da sempre dato il suo utile contributo allo sviluppo della testata, tanto che si pensa di riuscire a quotarla in Borsa entro il 2007.
Il gruppo è attualmente sotto la gestione di Confindustria che lo ha acquistato in tutti i suoi settori, bisogna infatti sapere che Il Sole 24 Ore non è soltanto un quotidiano ma rappresenta ormai un complesso sistema editoriale formato da: Il Sole 24 Ore Radiocor (agenzia economico - finanziaria), Il Sole 24 Ore.com (punto di riferimento per gli internauti e ricca interfaccia di rete), Radio 24 (emittente radiofonica di alto gradimento), Ventiquattrore.tv (finestra video digitale improntata sempre su temi finanziari ed economici).
Come già accennato il quotidiano si distingue per la professionalità e la qualità dei cotenuti, rivolti principalmente a tutti coloro che si occupano del settore economico, tuttavia si da comunque spazio anche alla politica ed ai settori legislativi con approfondimenti su norme e tributi. Interessante anche la sezione dei Mercati Finanziari con l’attenta descrizione dell’andamento delle principali Borse italiane ed internazionali, e la sezione “L’Esperto risponde” rivolta essenzialmente alle domande da parte dei lettori.
Non sono invece volutamente trattati i temi di attualità, spettacolo e costume.
Scheda Il Sole 24 Ore
Commenti
Inviato da antonella il 02/02/2014 alle 10:19
Buongiorno, vorrei conoscer il prezzo in edicola (copia cartacea) nell'anno 2013, dei seguenti quotidiani: CORRIERE DELLA SERA / LA STAMPA / LA REPUBBLICA / M.F.( quotidiano).
Grazie, buon weekend
A.
Inviato da Gianni.Bo. il 26/12/2013 alle 12:27
Trovo veramente inefficiente la voce degli Industriali Italiani, nel tacere, e non evidenziare il disinteresse di mantenere in vita i soci e non, della famiglia del tessuto industreiale, grande e piccolo, che devono ricorrere ad espatriare dall'Italia, e portare vantaggi all'estero. Cosa che il loro gene creativo è nato quì da noi.
Sono complici dello sfacelo Industriale Italiano. Saranno in grado di far ammenda a questo disastro. Io credo proprio di no.
Visto i lebili discorsi del Presidente in carica. Questo incarico, non equivale a dirigere come problematiche una propria Azienda!
Inviato da concetta il 02/12/2013 alle 11:52
mi rivolgo a questo giornale e gli chiedo sapete dove e' finito il bonus di 155 € che avevano promesso che avrebbero dato ai pensionati al minimo insieme con la tredicesima? e non l'anno dato.
la mia pensione e' di 363,00 € pulite.
Inviato da carmelo il 14/11/2013 alle 06:28
io chiedo al governo letta x dirle che e' scandaloso mettere in busta 200 € lordi all'anno dei dipendenti invece di dare l'aumento alle pensioni da 100.000 € in su,anzi io darei a tutti 5.000 al mese,e andare a vesere e controllare a tutti quei pensionati che non hanno pagato i contributi toglierla definitiva perche' secondo me questa gente sono come gli invalidi fasulli. e gia agendo in questa maniera si recuperano dei soldi. bisogna tagliare senza aver paura x salvare l'italia e non darsi a spese inutili.
Inviato da carmelo il 14/11/2013 alle 06:26
io chiedo al governo letta x dirle che e' scandaloso mettere in busta 200 € lordi all'anno dei dipendenti invece di dare l'aumento alle pensioni da 100.000 € in su,anzi io darei a tutti 5.000 al mese,e andare a vesere e controllare a tutti quei pensionati che non hanno pagato i contributi toglierla definitiva perche' secondo me questa gente sono come gli invalidi fasulli. e gia agendo in questa maniera si recuperano dei soldi. bisogna tagliare senza aver paura x salvare l'italia e non darsi a spese inutili.
Commenti
Leggi i commenti. Clicca qui>>