Il Resto del Carlino Torna all'articolo
Inviato da osveda il 17/01/2012 alle 09:22
Seguito commento inviato il 14/1/2012Nave Concordia:i media, solo oggi martedì 17 gennaio, si ritengono liberi da una censura tacitamente accettata( o concordata?) e incominciano a dare notizie le prime obiettive notizie sulla tragedia e sulla fine terribile fatta dai "dispersi",dando però sempre confusi dati sul numero di chi è rimasto intrappolato-
Inviato da osveda il 14/01/2012 alle 18:52
Tragedia Costa Concordia:non siamo alle elezioni con il divieto di fornire dati o previsioni -perchè nascondere la realtà- si abbia il coraggio di dire che le persone mancanti all'appello-dispersi sono logicamente quelle intrappolate nelle sale macchine e nei locali generatori- spero di non sbagliarmi Ore 18,54 di sabato 14/1/2012
parti inferiori della nave_-
Inviato da paola raimondi il 10/01/2012 alle 17:42
ho letto e visto l'articolo riguardante "Nudella Party".
Una ragazza seminuda confinata in un recinto e i ragazzi intorno le spruzzavano adosso nutella semiliquida, lei assumeva posizioni dai messaggi inequivocabili con cioccolato fuso che le colava sul ventre, sul seno, sul sedere, tra le cosce, quella ragazza era come un animale al circo. e come solito un corpo umiliato e oggetto di eccitazione e istigazione alla violenza sessuale.mi chiedo Chi può organizzare questi eventi e chi autorizza la loro pubblicazione e diffusione?Se ci fosse stato un cane qualcuno avrebbe difeso la sua dignità!
Inviato da badiane michele il 03/11/2011 alle 16:05
era dalle 1959 che il gouverno italiano e stata comandato sempre dei franco-tedeschi vardatte in dietro il giornale dalle 8marzo dalle1959 vuoi no prendette pui dei decizioni siette stati comandati vuoi siete solo capage di parlare dei extraco...e sentire lei indoscie di bossi e caldorelli che sono solo due incapace di capire lei cose fra pocco l italia va comaNDATO DEI EXTRACOM PER NOI SAPIAMO REGIRE NO GLI ITALIANI
Inviato da roberta il 02/11/2011 alle 19:05
buona sera, vorrei segnalare che un nostro concittadino, l'avvocato Matteo Ceruti, e' uno degli otto candidati a AMBIENTALISTA DELL'ANNO nominato dalla visita nazionale " la Nuova ecologia" - premio Minazzi. Nel sito della rivista e' possossibile appoggiare la sua candidatura a mezzo mail. Grazie. Saluti.
Inviato da bruno il 25/09/2011 alle 17:06
ho letto sulla pagina dei lettori paliamone che in emilia romagna lacompagnia ferroviaria Ntv offre 24 posti di lavoro cosa debbo fare per per mia nipote che che cerca lavoro?
Grazie Bruno
Inviato da luciano pasqualini il 07/09/2011 alle 15:18
stiamo perdendo i giovani del calcio dopo gli allievi piu della meta smette perche la squadra di categoria vuele giocatori esperti bisogna canbiare le regole.questa e la mia edea 4 giocotari imposti di anni 18 in ogmi squadra chi siano dil vivaio della stessa cosi si combatte anche i costi gestionali e perderemmo meno giovani .sono un allenatore di questi giovani e vorrei aiutarli con questa proposta con il vostro aiuto come giornale visto che sono anche vostro lettore grazie mille buona giornata
Inviato da luigi quadrelli il 27/06/2011 alle 13:09
non è possibile, dopo la vittoria del rimini a terni ancora sulla pagina del web per lo sport della citta di rimini ancora oggi la pagina di venerdi scorso certo che non fate un gran servizio ai cvittadini, se questa è informazione meglio rivolgersi ad altri quotidiani.
Inviato da Salvatore Rossi il 25/03/2011 alle 00:29
Rispondo di buon grado al commento di P. Rosi apparso sulla vostra testata il 24 u.s. dove al suo sentimento condivisibile sull'ex (mai) primo cittadino accosta un giudizio falsato dalle idee, false, perbeniste. Dalle letture degli articoli sulla Cracchi, che riguardano i viaggi con il Del Bono, si può evincere che la stessa partecipava avendo preso regolari ferie dal posto di lavoro (ricordarsi che non è stata inquisita ma, sempre, ascoltata come persona informata dei fatti). Unica sua colpa è essersi innamorata di un bungabunghista di sinistra (e din aver indagato su chi pagava i biglietti).
Inviato da Giovanni il 18/01/2012 alle 19:04
la colpa e del Comandante la Capitaneria di Livorno.
perchè: la Concordia era monitorata dalla Capitaneria..sono duvuti intervenire i CC !